mercoledì 28 gennaio 2015

CARNEVALL 14 FEBBRAIO 2015 CHE COS'è L'AMOR?


Care tutte e tutti,

Noi come Comitato Organizzativo siamo in ritardo e il carnevale arriva presto. Ma presto è arrivato anche il desiderio di fare la festa di tutti e così alcuni laboratori sono già partiti e partiranno.

Presto ne daremo notizia anche noi e faremo assieme la nostra bella rete, perché in molte/i si arrivi assieme alla paratona di strada del 14 febbraio.

Vi scriviamo oggi per proporre il tema di sfondo dell'anno e per confermarci la presenza attiva. E anche per avvisare che a stretto giro sapremo la data di una plenaria per il coordinamento organizzativo e l'allestimento della paratona a cui si è invitati con la più larga partecipazione.

14 febbraio, sarà banale ma è la festa dell'amore.

Ecco l'invito e il lancio del tema:

Invito all’appuntamento festivo di strada: la parata di carnevale per vivere le vie cittadine come luoghi di incontro creativo e comunitario.

CarnevALL esiste per passaparola di desiderio e creatività: costruire assieme a chi vuoi e a chi puoi costumi, maschere e arredi da strada.

Ma anche fare con chi vuoi e puoi una piccola ricerca: cosa è l’amore? Cosa c’è di bello, ridicolo, buffo, sbagliato, terribile, spassoso, poetico, magico, penoso, irresistibile, fallimentare nei modi di amare?

Il tema del 2015: l’amore.

Che non è tema pacifico, conciliante, facile. È così potente che ha sempre due facce: odi et amo, odio e amore, l’eterno conflitto che si gioca in ciascuno e in cui si decide chi sei.
Si può ridere, graffiare, ribaltare, criticare, inventare sul tema dell’amore?

Si fa sberleffo, risata e immaginazione?

La risposta è sì perché non si tratta solo di san valentino. Si tratta dello scandalo del vero amore e della pena del falso amore.

L’amore vero, la ferita appassionata verso la vita ti mette in discussione: per amare davvero devi accettare il desiderio dell’altro rispettandolo come altro. Sempre altrove e differente, mai in possesso, sempre a cui tendere e cercarsi. Amore vero è sapere che dire “noi” è una conquista quotidiana, in cui si allarga sempre più il cerchio del noi mettendosi in discussione e scoprendo sempre su di sé qualcosa. Così dura l’amore, così l’amore salva il mondo e ci fa credere che si possa oltrepassare la guerra. Amore come dono, come follia, come ispiratore di imprese stupende e pazze.

L’amore falso, l’amore del narcisista, l’amore che vuole solo “io” e solo “noi” in un appagamento senza rischio, avventura e prove. L’amore per le cose, per il possesso, per gli oggetti, per le immagini, per tutto ciò che è noto, facile, semplice, che canta il ritornello che vuoi.

Amore motore del mondo e noi lo vorremmo indagare tutti assieme come città. Un carneVALL di ricerca cittadina partecipata: quante cose si possono dire sull’amore? Perché ce ne è tanto bisogno ed è così facile non amare o amare male? Quale sarà la critica o la celebrazione dell’amore con cui verrai in piazza?

Sono anni di cambiamenti e aggiustamenti: il progetto dei laboratori di condivisione arti e saperi, che per i mesi precedenti aprono luoghi e abilità agli altri abitanti della città, sarà dunque un po’ in tono minore. Molti però si sono già attivati e altri apriranno, ce ne daremo notizia a stretto giro. L’anno prossimo invece punteremo tutto lì, grazie alla forza che riceveremo dalla paratona spontanea festiva e liberatoria del 14 febbraio venturo.

Rimaniamo in contatto, a prestissimo con tutti gli aggiornamenti, sicuri dell'entusiasmo che, come ogni anno, sapremo mettere nella realizzazione di questa iniziativa cittadina!

COC

[comitato organizzativo carnevALL]

mercoledì 26 febbraio 2014

PROGRAMMA E PERCORSO DEL CARNEVALL

 Mancano pochissimi giorni alla grande parata di Carnevale! 
Ci ritroveremo in tanti, belli e colorati in piazzale Ghinaglia da dove il corteo partirà!
Sul ponte e salutando le barche sfilerà
Su per le strade del centro giocherà e
Alle tre torri festa ancora si farà!!!
 ORE 14.30 sabato I° MARZO
in Piazzale Ghinaglia 
Pensiamo tutti all'"azzurro cielo"


lunedì 24 febbraio 2014

CAMBIAMO A CARNEVALL!!!!


CAMBIAMO - La Strategia del Colibrì al CarnevALL






Siamo un gruppo di studenti che dà vita ad un laboratorio permanente nel quale si studia il rapporto dell’uomo con le risorse terrestri: pensiamo che sul pianeta nel quale viviamo, che costituisce il nostro mondo, e il mondo di tante altre specie che sono la base per la nostra sopravvivenza, ci siano problemi molto seri. Crediamo che ognuno di noi possa fare la differenza: nel male e nel bene, tante piccole azioni individuali sommate insieme possono creare grandi impatti e grandi conseguenze negative, oppure al contrario, possono generare degli enormi cambiamenti positivi. La Strategia del Colibrì che noi perseguiamo è molto semplice, e si basa sulla piccola parte che ognuno di noi è in grado di fare.

Nella parata, il laboratorio “La Strategia del Colibri” rappresenterà la figura di Homo Sapiens, specie bipede macrocefala con pollice opponibile che cammina in posizione eretta, la cui principale occupazione nel tempo contemporaneo è diventata quella di trasformare risorse utili in rifiuto: ciascun esemplare “sviluppato” della specie preleva ogni anno dall’ambiente 50 tonnellate di risorse che trasforma principalmente in pattume, generando con queste azioni anche 8 tonnellate di gas serra che in pochi decenni hanno alterato il clima del pianeta. Nel ritrovo a fine parata in Piazza Leonardo da Vinci avremo una postazione nella quale mostreremo il nostro concetto di magia: come autoprodursi a casa, in modo semplice ed economico, dei materiali di uso quotodiano quali detersivo e dentifricio.

Seguici sulla nostra pagina Facebook
La Strategia del Colibrì – Liceo Copernico
https://www.facebook.com/pages/Progetto-Cambiamo-La-strategia-del-colibr%C3%AC-Liceo-Copernico-Pavia/276227779197091

Visita il sito del Progetto Cambiamo

http://www.cambiamo.org