venerdì 22 gennaio 2016

CarnevALL 2016 "IL FIUME"



CarnevALL
festa creativa dell’abitare insieme
invita alla paratona in maschera del 13 febbraio 2016.
Come sempre “organizzata dal basso”, che vuol dire partecipata attivamente: le costruzioni, le maschere, i carretti e le invenzioni vengono preparate aspettando la festa comune, in riferimento a uno “sfondo” condiviso e mettendo a disposizione di altri i propri saperi, abilità e spazi.
Il lavoro delle mani per celebrare la convivialità! Le strade come bene comune in cui scorre la civiltà!
Alcuni laboratori sono già progettati e partiti e invitiamo ogni realtà, gruppo, associazione, impresa e individuo ad attivarne altri. Il blog, la pagina FB, il comitato organizzativo sono a disposizione.
Il tema del 2016 sarà IL FIUME, la poesia di questa città, il suo tesoro di storie, di possibilità, di desideri.
Chi non sa come il Ticino e il parco in città siano la grande bellezza di Pavia?
Quanto passato e quanti sogni si accampano sulle sue rive: le tradizioni ma anche le possibilità collettive per abitare meglio assieme.
Un fiume attrezzato, un fiume vissuto, un fiume navigato. Un fiume rispettato che torni ad essere balneabile, che faccia scuola di natura e di voga per tutte le scuole. Che sia a disposizione di ciascuno senza club e recinti.
Un fiume su cui viaggiare e oziare, da cui imparare e da inventare: nei laboratori si scatenano sogni e memorie e ciascuno che sia pianta, animale, mestiere, sasso o imbarcazione troverà la sua maschera..
Per le strade di una città si passa gli uni accanto alle altre e tutti quanti si crea l’atmosfera e il senso del luogo: coltivare le relazioni, gli scambi, i gesti di condivisione e di festa fa crescere il benessere di ciascuno: come gocce nel fiume, come linfa della convivenza. Ogni generazione scorre nei suoi anni trascinata nella storia, ogni elemento dà forma al paesaggio e disegna la traccia geologica.
Il fiume lezione di ecologia, di partecipazione, di bellezza, di progettazione condivisa: diamo vita a una grande paratona gioiosa perché questo tempo che ci trascina può avere il nostro suono e il nostro colore!

PERCORSO DELLA PARATA:
Ritrovo in Corso Garibaldi(all'altezza dell'edicola, sede rifondazione, ferramenta) Strada Nuova/ Cupola Arnaboldi, di nuovo in Strada Nuova/ Ponte Coperto e arrivo al Vul!!!!

Laboratori attivi a cui ci si può unire:
Domenica 7 febbraio AL SOTTOVENTO dalle 11.00 "La grande nutria" costuzione di una nutria gigante in cartapesta e stoffa.
Per partecipare serve solo la presenza (tutto il materiale necessario sarà a disposizione).

Evento patrocinato dal Comune di Pavia e con il sostegno del CSV Centro servizi volontariato della provincia di Pavia.

mercoledì 28 gennaio 2015

CARNEVALL 14 FEBBRAIO 2015 CHE COS'è L'AMOR?


Care tutte e tutti,

Noi come Comitato Organizzativo siamo in ritardo e il carnevale arriva presto. Ma presto è arrivato anche il desiderio di fare la festa di tutti e così alcuni laboratori sono già partiti e partiranno.

Presto ne daremo notizia anche noi e faremo assieme la nostra bella rete, perché in molte/i si arrivi assieme alla paratona di strada del 14 febbraio.

Vi scriviamo oggi per proporre il tema di sfondo dell'anno e per confermarci la presenza attiva. E anche per avvisare che a stretto giro sapremo la data di una plenaria per il coordinamento organizzativo e l'allestimento della paratona a cui si è invitati con la più larga partecipazione.

14 febbraio, sarà banale ma è la festa dell'amore.

Ecco l'invito e il lancio del tema:

Invito all’appuntamento festivo di strada: la parata di carnevale per vivere le vie cittadine come luoghi di incontro creativo e comunitario.

CarnevALL esiste per passaparola di desiderio e creatività: costruire assieme a chi vuoi e a chi puoi costumi, maschere e arredi da strada.

Ma anche fare con chi vuoi e puoi una piccola ricerca: cosa è l’amore? Cosa c’è di bello, ridicolo, buffo, sbagliato, terribile, spassoso, poetico, magico, penoso, irresistibile, fallimentare nei modi di amare?

Il tema del 2015: l’amore.

Che non è tema pacifico, conciliante, facile. È così potente che ha sempre due facce: odi et amo, odio e amore, l’eterno conflitto che si gioca in ciascuno e in cui si decide chi sei.
Si può ridere, graffiare, ribaltare, criticare, inventare sul tema dell’amore?

Si fa sberleffo, risata e immaginazione?

La risposta è sì perché non si tratta solo di san valentino. Si tratta dello scandalo del vero amore e della pena del falso amore.

L’amore vero, la ferita appassionata verso la vita ti mette in discussione: per amare davvero devi accettare il desiderio dell’altro rispettandolo come altro. Sempre altrove e differente, mai in possesso, sempre a cui tendere e cercarsi. Amore vero è sapere che dire “noi” è una conquista quotidiana, in cui si allarga sempre più il cerchio del noi mettendosi in discussione e scoprendo sempre su di sé qualcosa. Così dura l’amore, così l’amore salva il mondo e ci fa credere che si possa oltrepassare la guerra. Amore come dono, come follia, come ispiratore di imprese stupende e pazze.

L’amore falso, l’amore del narcisista, l’amore che vuole solo “io” e solo “noi” in un appagamento senza rischio, avventura e prove. L’amore per le cose, per il possesso, per gli oggetti, per le immagini, per tutto ciò che è noto, facile, semplice, che canta il ritornello che vuoi.

Amore motore del mondo e noi lo vorremmo indagare tutti assieme come città. Un carneVALL di ricerca cittadina partecipata: quante cose si possono dire sull’amore? Perché ce ne è tanto bisogno ed è così facile non amare o amare male? Quale sarà la critica o la celebrazione dell’amore con cui verrai in piazza?

Sono anni di cambiamenti e aggiustamenti: il progetto dei laboratori di condivisione arti e saperi, che per i mesi precedenti aprono luoghi e abilità agli altri abitanti della città, sarà dunque un po’ in tono minore. Molti però si sono già attivati e altri apriranno, ce ne daremo notizia a stretto giro. L’anno prossimo invece punteremo tutto lì, grazie alla forza che riceveremo dalla paratona spontanea festiva e liberatoria del 14 febbraio venturo.

Rimaniamo in contatto, a prestissimo con tutti gli aggiornamenti, sicuri dell'entusiasmo che, come ogni anno, sapremo mettere nella realizzazione di questa iniziativa cittadina!

COC

[comitato organizzativo carnevALL]

mercoledì 26 febbraio 2014

PROGRAMMA E PERCORSO DEL CARNEVALL

 Mancano pochissimi giorni alla grande parata di Carnevale! 
Ci ritroveremo in tanti, belli e colorati in piazzale Ghinaglia da dove il corteo partirà!
Sul ponte e salutando le barche sfilerà
Su per le strade del centro giocherà e
Alle tre torri festa ancora si farà!!!
 ORE 14.30 sabato I° MARZO
in Piazzale Ghinaglia 
Pensiamo tutti all'"azzurro cielo"