mercoledì 25 gennaio 2017
venerdì 13 gennaio 2017
CarenvALL 2017 IL FUTURO A PAVIA
Il CarnevALL, la gran parata di carnevale,
la festa di tutte e
di tutti coloro che condividono la città,
si avvicina a
velocità supersonica!
La sfilata di
artefatti e maschere è prevista per
SABATO 25 FEBBRAIO 2017!
Lo spirito del
carnevale sociale e festivo è quello di celebrare assieme il piacere di vivere
e immaginare la stessa città, portando a sfilare per strada il frutto delle
proprie passioni, abilità, desideri e saperi condivisi con gli altri.
Solo lo scambio
solidale crea il sentimento di appartenenza che ci rende felici passeggiare
nelle stesse strade!
Il CarnevALL invita a
costruire maschere, carri e artefatti nei giorni precedenti la sfilata
attivando laboratori e incontri, usando le mani e il tempo in vista di una
festa comune a cui recarsi come a un appuntamento di gala.
Aprire i propri spazi
e sedi, condividere le proprie abilità è CarnevALL: molti laboratori sono
pubblici e se ne dà notizia, molti altri sono “tradizionali” e riservati: ma
tutti, individui, associazioni, gruppi, luoghi o realtà, si lavora per
incontrare gli altri con un’opera che dica il meglio si sé!
Il CarnevALL ha lo
spirito un po’ dissacrante, buffonesco e rivoltoso del carnevale di strada:
lancia un tema, uno sfondo condiviso e chiede a ciascuno di interpretarlo pensando
alla dimensione collettiva dell’abitare, andando a fondo di scandali e bellezze
con uguale estro nell’immaginare maschere pupazzi o carri.
Si preferiscono
materiali di riciclo e artefatti ecocompatibili: la paratona festiva è
ecologica come la convivenza pacifica pretende! Niente benzina e molte
bicilette!
Il tema di
quest’anno è coraggioso, è contro la paura, è:
IL FUTURO
A PAVIA.
Laggiù,
nel futuro, ci si mette quello che più si vuole, che più si teme o forse solo
quello che davvero - senza saperlo - già si è.
Ma laggiù
è anche il luogo delle possibilità,
le più
inaudite e rosee che - solo a dipingerle - sono già qua. Noi possiamo più di
quello che crediamo,
oltre i
soldi, oltre i timori, oltre il fanta e oltre la scienza
solo con
un azzardo della coscienza.
Immaginiamo
la nostra città, vedremo più lontano.
Il futuro come il
passato che non passa e ripropone il senso: ciò che è stato un bene non
svanisce ma insegna di nuovo come far funzionare le cose, ciò che ha subito
ingiustizia torna per esser celebrato, ciò che è stato ingiusto torna per
essere biasimato.
Il futuro ha il senso
e la direzione che possiamo e vogliamo dare a noi.
Diamo vita a una
grande paratona gioiosa perché questo tempo che ci trascina può avere il nostro
suono e il nostro colore!
Il CarnevALL si
propone “organizzato dal basso” cioè partecipato attivamente: invitiamo
associazioni, singoli, gruppi, comitati, famiglie a unirsi per organizzare al
meglio questa festa cittadina.
Alcuni laboratori
sono già progettati e partiti e invitiamo ogni realtà, gruppo, associazione,
impresa e individuo ad attivarne altri.
La pagina Facebook
Carnevall e il comitato organizzativo sono a disposizione.
La
sala formazione del CSV è disponibile gratuitamente, previo prenotazione
all’indirizzo info@csvpavia.it o telefonicamente al 3666442999 per associazioni
e cittadini che vogliono trovarsi per preparare costumi e materiali, sia il
pomeriggio che la sera.
Per info e contatti
carnevale.pavia@gmail.com
domenica 14 febbraio 2016
sabato 13 febbraio 2016
Si parte!!!
CARISSIMI E CARISSIME,
manca pochissimo alla paratona del Carnevall che per il quarto anno consecutivo riempirà le strade di Pavia coi colori la musica e la voglia di abitare la nostra città!!!
Ci stiamo preparando con mani piedi e danze apotropaiche contro la pioggia, tante realtà stanno partecipando, ci saranno le barche dei vogatori e i pupazzi giganti di Teatro Piuma e i Giocolieri, i balli dei peruviani, la nutria gigante e i pesciolini dei bambini.
Venite numerosi e festivi portando, ci raccomandiamo, strumenti per fare musica!!!manca pochissimo alla paratona del Carnevall che per il quarto anno consecutivo riempirà le strade di Pavia coi colori la musica e la voglia di abitare la nostra città!!!
Ci stiamo preparando con mani piedi e danze apotropaiche contro la pioggia, tante realtà stanno partecipando, ci saranno le barche dei vogatori e i pupazzi giganti di Teatro Piuma e i Giocolieri, i balli dei peruviani, la nutria gigante e i pesciolini dei bambini.
Un rapporto ecologico tra la città e il fiume è fondamentale per il futuro di Pavia.
Conoscenze e progettazioni collettive non possono prescindere dal reimmaginare lo spazio fluviale. Il sogno di un fiume balneabile, largamente fruibile studiato e goduto da tutta la cittadinanza è un reale benessere a cui possiamo aspirare!
Conoscenze e progettazioni collettive non possono prescindere dal reimmaginare lo spazio fluviale. Il sogno di un fiume balneabile, largamente fruibile studiato e goduto da tutta la cittadinanza è un reale benessere a cui possiamo aspirare!
Ci vediamo oggi alle 15.00 in Corso Garibaldi , incrocio Via Volta!!!
Viva la festa che celebra le virtù di abitare tutti e assieme in pace.
venerdì 22 gennaio 2016
CarnevALL 2016 "IL FIUME"
CarnevALL
festa creativa dell’abitare insieme
invita alla paratona in maschera del 13 febbraio 2016.
Come sempre “organizzata dal basso”, che vuol dire partecipata attivamente: le costruzioni, le maschere, i carretti e le invenzioni vengono preparate aspettando la festa comune, in riferimento a uno “sfondo” condiviso e mettendo a disposizione di altri i propri saperi, abilità e spazi.
Il lavoro delle mani per celebrare la convivialità! Le strade come bene comune in cui scorre la civiltà!
Alcuni laboratori sono già progettati e partiti e invitiamo ogni realtà, gruppo, associazione, impresa e individuo ad attivarne altri. Il blog, la pagina FB, il comitato organizzativo sono a disposizione.
Il tema del 2016 sarà IL FIUME, la poesia di questa città, il suo tesoro di storie, di possibilità, di desideri.
Chi non sa come il Ticino e il parco in città siano la grande bellezza di Pavia?
Quanto passato e quanti sogni si accampano sulle sue rive: le tradizioni ma anche le possibilità collettive per abitare meglio assieme.
Un fiume attrezzato, un fiume vissuto, un fiume navigato. Un fiume rispettato che torni ad essere balneabile, che faccia scuola di natura e di voga per tutte le scuole. Che sia a disposizione di ciascuno senza club e recinti.
Un fiume su cui viaggiare e oziare, da cui imparare e da inventare: nei laboratori si scatenano sogni e memorie e ciascuno che sia pianta, animale, mestiere, sasso o imbarcazione troverà la sua maschera..
Per le strade di una città si passa gli uni accanto alle altre e tutti quanti si crea l’atmosfera e il senso del luogo: coltivare le relazioni, gli scambi, i gesti di condivisione e di festa fa crescere il benessere di ciascuno: come gocce nel fiume, come linfa della convivenza. Ogni generazione scorre nei suoi anni trascinata nella storia, ogni elemento dà forma al paesaggio e disegna la traccia geologica.
Il fiume lezione di ecologia, di partecipazione, di bellezza, di progettazione condivisa: diamo vita a una grande paratona gioiosa perché questo tempo che ci trascina può avere il nostro suono e il nostro colore!
PERCORSO DELLA PARATA:
Ritrovo in Corso Garibaldi(all'altezza dell'edicola, sede rifondazione, ferramenta) Strada Nuova/ Cupola Arnaboldi, di nuovo in Strada Nuova/ Ponte Coperto e arrivo al Vul!!!!
Laboratori attivi a cui ci si può unire:
Domenica 7 febbraio AL SOTTOVENTO dalle 11.00 "La grande nutria" costuzione di una nutria gigante in cartapesta e stoffa.
Per partecipare serve solo la presenza (tutto il materiale necessario sarà a disposizione).
Evento patrocinato dal Comune di Pavia e con il sostegno del CSV Centro servizi volontariato della provincia di Pavia.
venerdì 13 febbraio 2015
giovedì 29 gennaio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)